Approvato in CdA il 29/09/2020

Regolamento per la concessione temporanea di attrezzature

Il presente Regolamento contiene le norme intese a disciplinare la concessione temporanea di attrezzature dell’Associazione Pro Loco Borgoricco A.P.S.

Art. 1 – Condizioni generali

Le attrezzature potranno essere concesse in uso temporaneo e limitato a soggetti terzi pubblici e/o privati che ne facciano richiesta secondo le modalità e condizioni del presente regolamento.

I materiali concedibili in prestito sono esclusivamente quelli per i quali il Consiglio Direttivo ha previsto tale possibilità.

Il materiale sarà concesso in uso previo autorizzazione dell’Associazione Pro Loco Borgoricco A.P.S. e subordinato all’effettiva disponibilità delle singole attrezzature.

 

Art. 2 – Referenti

I responsabili delle attrezzature e delle strutture, con l’autorizzazione ad accedere ai locali nei quali sono custodite, sono individuati nel presente Regolamento, ed hanno l’incarico di gestire il prestito e le operazioni di verifica al momento della riconsegna.

I referenti per il prestito delle attrezzature dell’associazione sono:

  • il Sig. Paolo Scapocchin
  • il Sig. Umberto Gesuato

 

Art. 3 – Modello di richiesta

Per ottenere in prestito le attrezzature l’associazione richiedente, per il tramite del suo rappresentante, o il privato, dovranno presentare con un congruo anticipo (di norma almeno 15 giorni prima della data di ritiro) alla Pro Loco di Borgoricco domanda scritta, compilando e sottoscrivendo in ogni sua parte il modulo: Richiesta di utilizzo delle attrezzature dell’Associazione Pro Loco Borgoricco A.P.S.”.

 

Art. 4 – Cauzione e noleggio

Salvo quanto disposto nei commi successivi, la possibilità di ritirare il materiale è subordinata al versamento di una cauzione € 50,00; l’importo della cauzione e del noleggio d’uso dovranno essere versati al momento della consegna del materiale al responsabile autorizzato individuato all’art. 2.

La cauzione sarà restituita al richiedente al termine dell’utilizzo delle attrezzature dopo aver verificato l’assenza di danni alle stesse.

L’eventuale uso gratuito potrà essere concesso, in deroga al presente regolamento, ogni qualvolta il Consiglio della Pro Loco di Borgoricco ne ravvisi l’opportunità.

 

Art. 5 – Importo di Noleggio

  • Tavoli in legno | € 2,00/cad;
  • Tavoli in acciaio | € 5,00/cad;
  • Forno pizza | € 100,00 x 5 dì – oltre € 10,00 al dì;
  • Gazebo piccolo (mis. 3×3) | € 50,00/cad;
  • Pentolame da quantificare in base all’esigenza e alla tipologia;
  • Transenne | € 1,00/cad x 5 dì – oltre € 1,00 al dì (noleggio minimo 40 e multipli) + € 25,00 gestione pratica;
  • Lavandino | € 25,00/cad x 5 dì – oltre € 10,00 al dì;
  • Botti | € 10,00/cad x 5 dì – oltre € 10,00 al dì.

 

Art. 6 – Condizioni varie per la concessione attrezzature/costumi

Il trasporto, il montaggio, lo smontaggio, la custodia e cura del materiale è a carico del richiedente che ne diviene custode fin dal momento della consegna e fino al momento della riconsegna.

Le Associazioni o Enti che richiedono il prestito dell’attrezzatura si dovranno impegnare ad inserire la dicitura “con la collaborazione della Associazione Pro Loco di Borgoricco” nelle locandine pubblicitarie riferite alla manifestazione.

 

Art. 7 – Riconsegna attrezzature

Tutti i soggetti che usufruiranno delle attrezzature si impegnano alla restituzione delle stesse nel più breve tempo possibile e comunque entro i cinque giorni dalla fine della manifestazione.

La riconsegna del materiale dovrà avvenire nei giorni e nelle ore preventivamente concordati.

Per la verifica ed il controllo del materiale restituito ci si avvarrà dell’elenco compilato e sottoscritto al momento della consegna.

 

Art. 8 – Quantificazione dei danni

In presenza di danni alle attrezzature concesse in utilizzo o assenza di parte del materiale la Pro Loco avrà il diritto di trattenere la cauzione versata fino alla concorrenza del risarcimento del danno, fatta salva la facoltà di chiedere all’utilizzatore la differenza se il danno recato risultasse maggiore rispetto alla cauzione versata. Se il bene non fosse riparabile l’utilizzatore può optare per il risarcimento in forma specifica sostituendo il bene danneggiato con altro identico per tipologia e qualità.

 

Art. 9 – Responsabilità

Il Richiedente sarà ritenuto responsabile in qualità di custode degli eventuali danni a cose o persone, ammanchi e manomissioni verificatisi durante il periodo di utilizzo dell’attrezzatura.

La responsabilità per danni a cose od a persone verificatesi nel periodo di utilizzo dell’attrezzatura sono interamente a carico dell’utilizzatore.

La Pro Loco declina ogni responsabilità per danni a cose o a persone che possano derivare dall’uso delle attrezzature.

 

Art. 10 – Sanzioni

In caso di inadempimento da parte degli utilizzatori degli obblighi derivanti dal comodato o dalla custodia questi potranno essere esclusi da eventuali futuri prestiti.

 

Art. 11 – Validità e modifiche

Il presente regolamento entra in vigore dal momento della sua approvazione, ha una validità illimitata e potrà essere revocato e/o modificato solo dal Consiglio Direttivo della Pro Loco.